Le norme a contrasto delle delocalizzazioni dopo il Decreto Asset.
Con l’espressione delocalizzazione, si fa riferimento, di solito, al trasferimento del processo produttivo, o di alcune fasi di esso, in aree...
Con l’espressione delocalizzazione, si fa riferimento, di solito, al trasferimento del processo produttivo, o di alcune fasi di esso, in aree...
Con il Decreto 20 giugno 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 173 del 26.07.2023, il Dipartimento per le politiche della...
Con l’ordinanza n. 19514 del 10.07.2023, la Cassazione afferma che il condominio non può essere ritenuto solidalmente responsabile nell’ambito di un...
L’ANAC, nella Nota illustrativa del Bando tipo n. 1/2023, tratta fra l’altro del principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di...
La normativa di delegazione - Il nuovo Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) enuncia, in apertura, “I principi...
È sulla Gazzetta Ufficiale n.124 del 29.05.2023 il DL 29 maggio 2023 n. 57 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la...
Con la sentenza n. 18530 del 04.05.2023, la Cassazione penale afferma che si configura il reato di somministrazione fraudolenta di manodopera in capo...
Dopo gli allarmi lanciati nei mesi scorsi, la certificazione della parità di genere trova nuovamente spazio nel Codice degli appalti. Nuovo codice...
Con l’ordinanza n. 4828 del 16.02.2023, la Cassazione ribadisce che deve essere esclusa la genuinità dell'appalto, nell’ipotesi in cui difetti una...
Chiarimenti in materia di ritenute e compensazioni nell’ambito di appalti e subappalti per il contrasto all’illecita somministrazione di manodopera...