Corte di Giustizia Europea: la riduzione della retribuzione degli interinali deve essere compensata
Con la sentenza emessa, il 15.12.2022, nella causa C-311/21, la Corte di Giustizia afferma che le eventuali differenze di trattamento, introdotte...
Con la sentenza emessa, il 15.12.2022, nella causa C-311/21, la Corte di Giustizia afferma che le eventuali differenze di trattamento, introdotte...
Con la sentenza n. 34049 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che l’insussistenza del fatto costitutivo del giustificato motivo oggettivo, che...
Con l’ordinanza n. 35402 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente per una giornata di assenza...
L’INPS, con il mess n. 4469 del 12.12.2022, fornisce le indicazioni riguardanti la nuova modalità di invio delle domande di intervento al Fondo di...
Con la sentenza n. 35225 del 30.11.2022, la Cassazione afferma che, in caso di recesso per g.m.o., la mancanza di allegazione da parte del lavoratore...
Con la sentenza n. 391 del 07.11.2022, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ravenna afferma che laddove l’Agenzia delle Entrate intenda...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che sono disponibili i template, in formato Excel, per la compilazione dei relativi modelli...
Se in epoca pre-Covid 2019, quasi un’azienda su 10 (una su cinque tra quelle di grandi dimensioni) aveva introdotto forme di smart working (un dato...
Con l’ordinanza del 17.11.2022, il TAR Calabria afferma che il contratto d’opera sottoscritto da un professionista con la PA può assumere rilevanza ai...
Con l’ordinanza del 29.10.2022, il Tribunale di Messina afferma che l’organizzazione di tendenza che, senza alcuna finalità ideologica, svolge...