Piattaforme digitali : nel mirino UE ancora algoritmi e obblighi di trasparenza
Contrastare i “falsi autonomi”, arginare il potere decisionale di algoritmi e Intelligenza Artificiale, oltre a obbligare le piattaforme digitali a...
Contrastare i “falsi autonomi”, arginare il potere decisionale di algoritmi e Intelligenza Artificiale, oltre a obbligare le piattaforme digitali a...
Con l’ordinanza n. 1293 del 17.01.2023, la Cassazione afferma che il trasferimento, disposto nell’ambito di una cessione del ramo d’azienda dichiarata...
Con l’ordinanza n. 3351 del 03.02.2023, la Cassazione afferma che la dichiarazione di fallimento della società datrice non rappresenta una giusta...
Con l’ordinanza n. 3131 del 02.02.2023, la Cassazione afferma che, in caso di illegittimo demansionamento, il relativo risarcimento del danno può...
Con la sentenza n. 26968 del 13.12.2022, la CEDU afferma che il licenziamento basato sulle risultanze del sistema di geolocalizzazione (GPS) dell'auto...
Per proseguire nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori da remoto dislocati in diverse aree del territorio, il datore di lavoro può procedere alla...
Con l’ordinanza n. 2606 del 27.01.2023, la Cassazione afferma che risulta discriminatorio il licenziamento del sindacalista, se il datore ha eseguito...
Il lavoro occasionale può essere svolto tramite due modalità: Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale. L’INPS, tramite procedure...
Con l’ordinanza n. 1963 del 23.01.2023, la Cassazione afferma che, in caso di indebito retributivo, il datore ha diritto a ripetere quanto il...
Con la sentenza n. 36461 del 13.12.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento intimato per comportamenti tenuti prima...