INPS - Mess n. 5 del 2.01.2024 : Contratti di solidarietà - imprese ammesse allo sgravio
I datori di lavoro che stipulano un contratto di solidarietà difensiva hanno diritto, nei limiti delle risorse disponibili del Fondo per l'occupazione...
I datori di lavoro che stipulano un contratto di solidarietà difensiva hanno diritto, nei limiti delle risorse disponibili del Fondo per l'occupazione...
Con la circ. n. 1 del 2.1.2024, l' INPS comunica che dal 1° gennaio 2024 la pensione minima sale a 598,61 euro e l’assegno sociale passa a 534,41 euro...
Con la circ. n. 107 del 21.12.2023, l' INPS ha fornito precisazioni e istruzioni operative relative al Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera...
Con la circ. n. 105 del 16.12.2023 l' INPS fornisce una disamina complessiva della disciplina dell' Assegno di inclusione istituito dal decreto-legge...
Con la circ. n. 101 del 12.12.2023, l’INPS illustra gli aspetti di natura contributiva afferenti ai datori di lavoro che svolgono attività di...
Con un comunicato apparso sul proprio sito istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato che dal 30 novembre al 10...
Con il mess. n. 4361 del 5.12.2023 l’ INPS ha fornito indicazioni per la comunicazione del reddito annuo presunto dei beneficiari di NASpI nel corso...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 30 novembre 2023, n. 175 rubricato “Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità...
Con il mess. n. 4272 del 29.11.2023 l’ INPS ha fornito le istruzioni necessarie per accedere ai nuovi trattamenti straordinari di integrazione...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha firmato il decreto che dispone a...