INPS - Mess. n. 2130 del 3.7.2025 : Caldo eccessivo. Quando sono riconosciuti gli ammortizzatori sociali ?
Con il mess. n. 2130 del 3.07.2025, l’INPS offre le indicazioni sia ai datori di lavoro che possono richiedere il trattamento ordinario di...
Con il mess. n. 2130 del 3.07.2025, l’INPS offre le indicazioni sia ai datori di lavoro che possono richiedere il trattamento ordinario di...
Con il mess. n. 2066 del 30.06.2025 , l’ INPS informa che sono implicitamente prorogati i trattamenti CIGS ( art. 44, c.11-bis, Dlgs 148/2015 e art....
L’Inail ha pubblicato la circ. n. 37 del 20.06.2025, con la quale comunica la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per infortunio sul...
Con il mess. n. 1895 del 16.06.2025, l' INPS informa gli interessati che il servizio di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in...
L’Istituto, con la circ. n. 102 del 16.06.2025, annuncia importanti novità riguardanti la disciplina dell’incentivo al posticipo del pensionamento,...
Nell’ambito della riforma degli ammortizzatori sociali del settore dello spettacolo, il D.Lgs. 30 novembre 2023 n. 175 ha istituito l’Indennità di...
Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda di accesso all’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) dell’INPS. I...
L’INPS, con la circ. n. 99 del 10.06.2025 , riassume la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, adeguato alle...
Con il mess. n. 1765 del 4.06.2025, l’Istituto elenca le imprese ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà. ...
In materia di sostegno alle persone in stato di disoccupazione, la Legge di bilancio 2025 è intervenuta sulla disciplina della NASpI, introducendo un...