Smart working : Da un indagine Confindustria il 60% lo adotta senza cambiamenti organizzativi
Se in epoca pre-Covid 2019, quasi un’azienda su 10 (una su cinque tra quelle di grandi dimensioni) aveva introdotto forme di smart working (un dato...
Se in epoca pre-Covid 2019, quasi un’azienda su 10 (una su cinque tra quelle di grandi dimensioni) aveva introdotto forme di smart working (un dato...
Con l’ordinanza del 17.11.2022, il TAR Calabria afferma che il contratto d’opera sottoscritto da un professionista con la PA può assumere rilevanza ai...
Con l’ordinanza del 29.10.2022, il Tribunale di Messina afferma che l’organizzazione di tendenza che, senza alcuna finalità ideologica, svolge...
Con la sentenza n. 35496 del 02.12.2022, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento per g.m.o., la violazione dell’obbligo di repechage...
Con l’ordinanza n. 34968 del 28.11.2022, la Cassazione afferma che, in caso di domanda di risarcimento del danno provocato da una prestazione di...
Con la sentenza n. 34031 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che i 12 mesi, al cui interno devono collocarsi le retribuzioni non corrisposte...
Con la sentenza n. 32611 del 04.11.2022, la Cassazione afferma che il giudice civile può formare il proprio convincimento circa la commissione dei...
La ricerca e la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sul lavoro. Sono gli...
Tra le misure che hanno trovato spazio nella manovra finanziaria è stata prevista la riduzione delle imposte sui premi produttività erogati ai...
Con il mess. n. 4265 del 25.11.2022, l' INPS comunica l'avvenuto aggiornamento della procedura relativa alla presentazione della domanda online di...