INPS – Mess. n. 3082 del 3.08.2018: DURC e DPA – procedura aggiornata
Con il mess. n. 3082 del 03.08.2018, l’INPS rende noto l’avvenuto aggiornamento per la verifica della regolarità contributiva attraverso la procedura...
Con il mess. n. 3082 del 03.08.2018, l’INPS rende noto l’avvenuto aggiornamento per la verifica della regolarità contributiva attraverso la procedura...
Con la circ. n. 91 del 03.08.2018, l’INPS illustra le modalità di attribuzione della sgravio contributivo per i datori di lavoro che hanno stipulato,...
Con la sentenza n. 20497 del 03.08.2018, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. irrogato in presenza di una sopravvenuta...
Con la sentenza n. 20464 del 02.08.2018, la Cassazione afferma che il riferimento ai carichi di famiglia tra i criteri di scelta da utilizzare,...
Pubblicati sul sito Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione ( COVIP ) l'aggiornamento sui principali dati statistici sulla previdenza...
Cosa devono fare i lavoratori in caso di malattia? Lo spiega l’INPS con una guida sulla certificazione telematica e sulle visite mediche di controllo....
Prosegue l’iter di chiarimenti sul regime del distacco transnazionale e cabotaggio stradale. Con la nota n. 6262 del 17.07.2018, l’Ispettorato...
Pubblicata sul sito ISTAT, in data 31 luglio, la nota mensile occupati e disoccupati di giugno 2018. Gli occupati sono 23 milioni 320 mila (49 mila in...
Il Ministero del lavoro, con decreto 6 luglio 2018, ha rivalutato l’importo dell’assegno di incollocabilità in 259,21 euro a far data dal 1° luglio...
Con l’ordinanza n. 20392 del 01.08.2018, la Cassazione afferma che il dipendente infortunato ha diritto a vedersi riconosciuto dal datore il...