Corte di Giustizia Europea: illegittimi gli sgravi contributivi che falsano la concorrenza
Con la sentenza emessa, il 29.07.2019, nella causa C-659/17, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che gli aiuti concessi dall’Italia - in...
Con la sentenza emessa, il 29.07.2019, nella causa C-659/17, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che gli aiuti concessi dall’Italia - in...
Con l’ordinanza n. 18884 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che la previsione di una maggiorazione retributiva per il lavoro prestato durante i...
Con la circ. n. 22 del 29.07.2019 , l ‘INAIL illustra le modifiche alla disciplina della rateazioni fino a 24 rate dei debiti contributivi per premi e...
Con la circ. n. 8 del 25.07.2018 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce indicazioni al personale ispettivo riguardo i controlli già...
Con la circ. n. 109 del 26.07.2019 l’Istituto fornisce le istruzioni necessarie per la gestione del contributo mensile, “ bonus rioccupazione ”,...
L’INPS, con il mess. n. 2847 del 25.07.2019 , fornisce ulteriori indicazioni in riscontro alle richieste di chiarimento pervenute a seguito della...
Con la circ. n. 106 del 25.07.2019 , l’ INPS fornisce ulteriori istruzioni per l’applicazione della disciplina del nuovo istituto del riscatto di...
Con la sentenza n. 19660 del 22.07.2019, la Cassazione afferma che è legittimo non riconoscere ai lavoratori licenziati il pagamento dell’indennità...
Con la circ. n. 105 del 24.07.2019 , l’ INPS fornisce indicazioni in merito alla facoltà per i fondi di solidarietà bilaterali, costituiti ai sensi...
Con la circ. n. 1 del 23.07.2019 , l’ ANPAL fornisce prime indicazioni operative in merito allo stato di disoccupazione a seguito delle modifiche...