Legge di bilancio 2025 : Le novità inserite nella bozza bollinata
Dopo la bollinatura della Ragioneria di Stato e l’approvazione del presidente Mattarella , la prima versione del Disegno di Legge di Bilancio 2025 è...
Dopo la bollinatura della Ragioneria di Stato e l’approvazione del presidente Mattarella , la prima versione del Disegno di Legge di Bilancio 2025 è...
Con l’ordinanza n. 26770 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il dipendente che si presenti a lavoro con 40 minuti...
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei...
Con l’ordinanza n. 26514 del 11.10.2024, la Cassazione afferma che non integra abuso dei permessi ex art. 33 L. 104/1992 la mancata prestazione di...
Il decreto legislativo 125 del 6 settembre 2024, che ha recepito la direttiva UE 2022/2464 del 14 dicembre 2022, richiede alle imprese una serie di...
IL Consiglio dei Ministri, nella seduta del 21 Ottobre, ha approvato in via preliminare un Decreto Legislativo contenente disposizioni integrative e...
A partire dal 16 ottobre è possibile richiedere l’applicazione della maggior aliquota IRPEF o la rinuncia totale o parziale alle detrazioni d’imposta....
Con l’ordinanza n. 24595 del 13.09.2024, la Cassazione afferma che è illegittima, perché non qualificabile come attività di regolare affissione o...
Il 19 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19.10.2024, il DL 19 ottobre 2024, n. 155 recante “ Misure urgenti in materia...