INL : Patente a crediti, Faq aggiornate al 6 novembre
Dal 1° novembre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi non potranno operare “fisicamente” nei cantieri temporanei o mobili, così come definiti...
Dal 1° novembre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi non potranno operare “fisicamente” nei cantieri temporanei o mobili, così come definiti...
Il contribuente deve sempre avere la possibilità di esercitare il diritto di opposizione all’invio all’Agenzia dei dati relativi alle spese sostenute....
Con la sentenza n. 333 del 15.10.2024, il Tribunale di Cremona afferma che, anche nei casi di recesso irrogato al dipendente assentatosi...
Ai sensi dell’art. 60, comma 1, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, i proventi derivanti dalla partecipazione, diretta o indiretta, a società, enti o...
Il Ministero del Lavoro, con l’ interpello n. 5/2024, torna a trattare delle modalità di designazione del Rappresentante dei lavoratori per la...
Entra a regime la piattaforma unica per la gestione proattiva della regolarità contributiva. Il nuovo servizio è stato sviluppato da INPS nell’ambito...
Con l’ordinanza n. 26446 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che non è licenziabile il dipendente che su Facebook offenda il datore di lavoro,...
Con la circ. n. 20 del 4.11.2024 , l’Agenzia delle entrate ha illustrato la nuova disciplina della residenza ai fini delle imposte sui redditi per le...
Con l’ordinanza n. 28429 del 05.11.2024, la Cassazione afferma che va considerato in itinere l'infortunio occorso al dipendente che, durante l'orario...
Con l’ordinanza n. 27723 del 25.10.2024, la Cassazione afferma che la dipendente che ha subito molestie e violenze sessuali nel luogo di lavoro ha...