Tribunale di Padova: non può considerarsi lavoro a domicilio quello svolto dal detenuto
Con la sentenza n. 242 del 18.06.2020, il Tribunale di Padova afferma che il detenuto non può essere qualificato come un lavoratore a domicilio,...
Con la sentenza n. 242 del 18.06.2020, il Tribunale di Padova afferma che il detenuto non può essere qualificato come un lavoratore a domicilio,...
Con circ. n. 77 del 27.06.2020 l’ INPS illustra condizioni e le istruzioni per l’accesso all’esonero contributivo rivolto ai datori di lavoro che...
Con l’ordinanza n. 2738 del 22.05.2020, il Consiglio di Stato afferma che anche i lavoratori che hanno prestato servizio presso una Pubblica...
L’Inail comunica che dal 1° luglio 2020 è attivo il nuovo servizio online “Sorveglianza sanitaria eccezionale” per richiedere le visite mediche. Ai...
Con la sentenza emessa, il 25.06.2020, nelle cause riunite C-762/18 e C-37/19, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che, in caso di...
Con l’ordinanza n. 9095 del 18.05.2020, la Cassazione afferma che il pubblico dipendente ha diritto alla restitutio in integrum delle retribuzioni non...
Con il mess. n. 2584 del 24.06.2020, l’INPS fornisce le indicazioni sulla gestione delle certificazioni di malattia, prodotte dai lavoratori...
1.Pandemia e privacy Da quando è iniziata la Pandemia, vi è stato qualcuno che ha dubitato della sopravvivenza del diritto alla protezione dei dati...
1.Per quali aziende vale l’esclusione delle causali ? Il Decreto Rilancio - D.L. n. 34/2020 al momento all’esame del Parlamento ai fini della...
L’Inps, con la circ. n. 78 del 27.06.2020 , emanata d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fornisce indicazioni operative in...