Cassazione: quando può dirsi valida una rinuncia del lavoratore
Con la sentenza n. 23385 del 23.10.2020, la Cassazione afferma che la dichiarazione del lavoratore può assumere il valore di rinuncia o transazione,...
Con la sentenza n. 23385 del 23.10.2020, la Cassazione afferma che la dichiarazione del lavoratore può assumere il valore di rinuncia o transazione,...
Con mess. n. 4335 del 18.11.2020 , l ‘INPS illustra le novità procedurali per la gestione delle domande di Cassa Integrazione Ordinaria ( CIGO ), in...
Con l’ordinanza n. 25389 del 11.11.2020, la Cassazione afferma che la comparazione dei lavoratori interessati dal licenziamento collettivo può...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Report relativo alla procedura di deposito telematico dei contratti collettivi,...
Con mess. n. 4315 del 17.11.2020 , l’ INPS illustra le modalità di presentazione della domanda di quantificazione ai fini dell’anticipo finanziario....
Con la circ. n. 131 del 17.11.2020 , l’INPS, in qualità di gestore del Fondo di garanzia per l’accesso all’anticipo finanziario dei trattamenti di...
Con risposta n. 550/2020, l’ Agenzia delle Entrate afferma il principio secondo il quale, in presenza di un accordo collettivo contenente la...
Con risposta n. 545/2020 , l’ Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus adeguamenti ambienti di lavoro si applica esclusivamente agli interventi...
Con la risposta 533/2020, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che non può beneficiare del regime fiscale per lavoratori impatriati usufruendo della “...
Con la sentenza n. 22075 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente a seguito della sentenza di...