Prosegue l’iter di approvazione del disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Il Tribunali di Sassari, con una sua articolata ordinanza, ha sollevato questioni di legittimità costituzionale in particolare dell’art. 8 del decreto...
Il Decreto Sostegni bis (D.L. 25 maggio 2021, n. 73) ha novellato l’art. 19 del D.Lgs. n. 81/2015, modificando il comma 1 che, nella versione attuale,...
Il mondo del lavoro sta cercando un punto di equilibrio sul lavoro da remoto, almeno per le figure professionali che possono farvi ricorso. Al momento...
Con la sentenza n. 28735 del 23.07.2021, la Cassazione penale afferma che è legittimo l’arresto in flagranza dell’imprenditore che sfrutti lo stato di...
Con l’ordinanza n. 22819 del 12.08.2021, la Cassazione afferma che il lavoratore al rientro da un periodo di malattia di durata superiore ai sessanta...