Cassazione: licenziamento in caso di utilizzo di mezzi aziendali per inviare messaggi no vax
Con l’ordinanza n. 7293 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che utilizza mezzi aziendali per...
Con l’ordinanza n. 7293 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che utilizza mezzi aziendali per...
Con l’ordinanza n. 7029 del 09.03.2023, la Cassazione afferma che l’utilizzo di espressioni sconvenienti, con modalità di scherno, sull’orientamento...
Con l’ordinanza n. 2520 del 27.01.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di insorgenza di conflitti tra le varie sigle sindacali, il datore deve...
Con l’ordinanza n. 5614 del 23.02.2023, la Cassazione afferma che, in caso di reiterati errori commessi nello svolgimento delle proprie mansioni, il...
Con l’ordinanza n. 5598 del 23.02.2023, la Cassazione afferma che la specifica finalità antiabusiva perseguita dalla norma in tema di convalida delle...
Con l’ordinanza n. 4828 del 16.02.2023, la Cassazione ribadisce che deve essere esclusa la genuinità dell'appalto, nell’ipotesi in cui difetti una...
Con l’ordinanza n. 6008 del 28.02.2023, la Cassazione afferma che nel momento in cui il lavoratore adduce la ricorrenza di prestazioni oltre la...
Con l’ordinanza n. 4360 del 13.02.2023, la Cassazione enuclea il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego privatizzato, in caso di...
Con l’ordinanza n. 89 del 03.01.2023, la Cassazione afferma che, nelle società a partecipazione pubblica, la selezione del personale – incluso quello...
Con l’ordinanza n. 5205 del 20.02.2023, la Cassazione afferma che è legittimo limitare il licenziamento collettivo alle sole unità aziendali...