Cassazione: trasferimento ex lege 104/1992 anche se la sede di provenienza è scoperta
Con l’ordinanza n. 21627 del 20.07.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore che assiste un familiare disabile ha diritto ad essere trasferito...
Con l’ordinanza n. 21627 del 20.07.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore che assiste un familiare disabile ha diritto ad essere trasferito...
Con l’ordinanza n. 18656 del 03.07.2023, la Cassazione afferma che il lavaggio dei DPI è indispensabile per mantenere gli indumenti in stato di...
Con l’ordinanza n. 13840 del 19.05.2023, la Cassazione afferma che il trattamento retributivo da porre a base del minimale contributivo non che essere...
Con l’ordinanza n. 16283 del 08.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in tema di pagamento dei contributi previdenziali...
Con l’ordinanza n. 17731 del 21.06.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell’impugnazione stragiudiziale del recesso, è sufficiente anche una...
Con l’ordinanza n. 18522 del 28.06.2023, la Cassazione afferma che costituisce una discriminazione indiretta nei confronti delle donne prevedere,...
Con l’ordinanza n. 15548 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego, il trasferimento del dirigente sindacale disposto senza il...
Con l’ordinanza n. 16785 del 13.06.2023, la Cassazione afferma che la PA può legittimamente annullare, in autotutela, la nomina ed il contratto di...
Con l’ordinanza n. 9249 del 04.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “All'atto della cessazione dei requisiti di...
Con l’ordinanza n. 17643 del 20.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La prescrizione del diritto del lavoratore...