Cassazione: niente copertura INAIL se l’infortunio è causato da terzi
Con l’ordinanza n. 27279 del 25.09.2023, la Cassazione afferma che non sussiste la tutela INAIL nell’ipotesi in cui l’infortunio del dipendente,...
Con l’ordinanza n. 27279 del 25.09.2023, la Cassazione afferma che non sussiste la tutela INAIL nell’ipotesi in cui l’infortunio del dipendente,...
Con l’ordinanza n. 26043 del 07.09.2023, la Cassazione afferma che il principio di immutabilità della contestazione disciplinare si integra solo...
Con l’ordinanza n. 29101 del 19.10.2023, la Cassazione ribadisce il principio secondo cui “lo straining rappresenta una forma attenuata di mobbing...
Con l’ordinanza n. 29337 del 23.10.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore che non accetta di trasformare il suo rapporto da tempo parziale a...
Con l’ordinanza n. 28186 del 06.10.2023, la Cassazione afferma che il datore è tenuto a pagare l’indennità una tantum in proporzione ai mesi di...
Con l’ordinanza n. 26042 del 07.09.2023, la Cassazione afferma che il giudice civile – ai fini del giudizio circa la sussistenza o meno dell'addebito...
Con l’ordinanza n. 27363 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al responsabile del personale per aver dato...
Con l’ordinanza n. 27940 del 04.10.2023, la Cassazione afferma che il datore, in caso di danno causato dalla negligenza di un lavoratore, può chiedere...
Con l’ordinanza n. 27331 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che il rapporto di lavoro subordinato può, attualmente, essere risolto per dimissioni...
Con l’ordinanza n. 26908 del 20.09.2023, la Cassazione afferma che termine triennale di decadenza per l’esercizio dell’azione di regresso dell’INAIL,...