Cassazione: nessun risarcimento se l’illegittima precarizzazione sfocia nella stabilizzazione
Con l’ordinanza n. 32904 del 27.11.2023, la Cassazione afferma che il seguente principio di diritto: “in materia di pubblico impiego...
Con l’ordinanza n. 32904 del 27.11.2023, la Cassazione afferma che il seguente principio di diritto: “in materia di pubblico impiego...
Con l’ordinanza n. 31471 del 13.11.2023, la Cassazione afferma che vige un tendenziale principio di divieto di licenziamento del lavoratore divenuto...
Con l’ordinanza n. 30427 del 02.11.2023, la Cassazione afferma che la condotta del lavoratore che omette di svolgere compiti propri della sua mansione...
Con l’ordinanza n. 31561 del 13.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini della prova del corretto adempimento dell’obbligo di repechage, è...
Con l’ordinanza n. 30469 del 02.11.2023, la Cassazione afferma che, anche per il Jobs Act, in caso di licenziamento irrogato in presenza di un fatto...
Con l’ordinanza n. 30866 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la condotta tenuta dal dipendente di strumentalizzazione della denuncia penale nei...
Con l’ordinanza n. 30803 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la clausola sociale prevista da un contratto collettivo in caso di cambio appalto...
Con l’ordinanza n. 27353 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento irrogato per sottrazione di beni aziendali di valore esiguo deve...
Con l’ordinanza n. 28862 del 18.10.2023, la Cassazione afferma i seguenti principi di diritto: “1) pur in presenza di un rapporto di lavoro...
Con l'ordinanza n. 199 del 03.11.2023, la Corte Costituzionale, a fronte del mutato quadro normativo in materia di quantificazione delle sanzioni per...