E adesso che ricomincia la scuola, quali soluzioni per i genitori lavoratori?
L’art. 5 del DL 8 settembre 2020, n. 111 – cercando di far fronte all’esigenza di coordinamento degli impegni familiari e di quelli lavorativi nel...
L’art. 5 del DL 8 settembre 2020, n. 111 – cercando di far fronte all’esigenza di coordinamento degli impegni familiari e di quelli lavorativi nel...
Dopo il parere favorevole della Conferenza Unificata, espresso nella seduta del 3 dicembre, il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha approvato,...
Tutte le rilevazioni convergono nel ritenere che lo smart working non è più un fenomeno di nicchia, ma che, specie dopo la accelerazione dovuta al...
Giunto alla seconda edizione, l’Osservatorio realizzato dalla società Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale (GIDP) sviluppa un’analisi...
Il decreto 28 marzo 2020, n. 137, cosiddetto Decreto Ristori, integra il precedente Decreto agosto (d.l. n. 104/2020) nella parte in cui regola la...
1.Lo smart working : fra “emergenza” e “normalità” Lo smart working non è un particolare e limitato aspetto della disciplina del rapporto di lavoro. ...
In questo momento storico la flessibilità dell’organizzazione del lavoro e l’autonomia nello svolgimento dei propri compiti hanno occupato una...
Diritto alla disconnessione nel contesto europeo e peculiarità della connessione e della disconnessione nel lavoro agile. L’esistenza, il contenuto...
L’inizio dell’anno scolastico, nel perdurare della situazione emergenziale causata dall’epidemia da COVID-19, porta alla luce una importante...
In vista dell’imminente scadenza dello stato emergenziale ( 31 luglio ), il Ministero del Lavoro ha nuovamente aggiornato le proprie Frequently Asked...