Smart working : il punto di vista dei lavoratori dopo la sperimentazione della pandemia
Durante la fase più acuta della pandemia quasi 9 milioni di occupati hanno lavorato da remoto, molti per la prima volta. Se prima della pandemia...
Durante la fase più acuta della pandemia quasi 9 milioni di occupati hanno lavorato da remoto, molti per la prima volta. Se prima della pandemia...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 35 del 11 febbraio 2022 il decreto del 4 febbraio 2022 firmato dal Ministro della Salute , del Lavoro...
Dal 1 febbraio i dipendenti della pubblica amministrazione del Belgio non dovranno più rispondere a mail, messaggi e telefonate di lavoro oltre...
Il Ministro per la Pubblica amministrazione e il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali hanno sottoscritto in data 5 gennaio una circolare sul...
Il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione dell’ottobre 2021, prevedendo il rientro in presenza di tutto il personale, ha previsto il...
La recente diffusione dello smart working, come effetto della Pandemia, ha operato non solo sul piano nazionale, ma anche transnazionale. Sono,...
Con risposta n. 621/2021 , l’ Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicabilità del regime speciale per lavoratori...
Con risposta n. 590/2021 l’ Agenzia delle Entrate si occupa dell’applicabilità delle retribuzioni convenzionali a lavoratori fiscalmente residenti in...
Il mondo del lavoro sta cercando un punto di equilibrio sul lavoro da remoto, almeno per le figure professionali che possono farvi ricorso. Al momento...
Con la nota n. 2548/2021 , il Ministero del Lavoro ribadisce che la trasmissione della comunicazione di smartworking deve essere eseguita...