Cassazione: licenziamento legittimo per reato grave anche se commesso molti anni prima
Con l’ordinanza n. 14114 del 23.05.2023, la Cassazione afferma che risulta legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna...
Con l’ordinanza n. 14114 del 23.05.2023, la Cassazione afferma che risulta legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna...
Con l’ordinanza n. 10124 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di pervenire ad un giudizio di legittimità di un licenziamento per giusta...
Con l’ordinanza n. 11136 del 27.04.2023, la Cassazione afferma che devono essere computate ai fini del comporto le assenze per infortunio causato al...
Con la sentenza n. 21400 del 18.05.2023, la Cassazione penale afferma che l’attività sindacale, seppur svolta in modo violento, non sfocia nel reato...
Con l’ordinanza n. 13655 del 18.05.2023, la Cassazione afferma che il datore di lavoro non può trasferire il dipendente riammesso in servizio a...
Con l’ordinanza n. 11248 del 28.04.2023, la Cassazione afferma che deve essere considerata limitata la responsabilità della società che irroga un...
Con la sentenza n. 11174 del 27.04.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia od infortunio...
Con la sentenza n. 18530 del 04.05.2023, la Cassazione penale afferma che si configura il reato di somministrazione fraudolenta di manodopera in capo...
Con la sentenza n. 12132 del 08.05.2023, la Cassazione afferma che il datore, nell’assolvimento dell’obbligo di repechage, deve prendere in esame...
Con l’ordinanza n. 12649 del 10.05.2023, la Cassazione afferma che, al fine di essere esonerato dalla turnazione notturna, è sufficiente che il...