Cassazione: somministrazione a termine, si può reiterare solo se temporanea
Con l’ordinanza n. 23445 del 01.08.2023, la Cassazione afferma che la reiterazione dei contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato...
Con l’ordinanza n. 23445 del 01.08.2023, la Cassazione afferma che la reiterazione dei contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato...
Con l’ordinanza n. 23205 del 31.07.2023, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione - che va coordinato con il...
Con la sentenza n. 22232 del 25.07.2023, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “in tema di licenziamento collettivo per riduzione...
Con la sentenza n. 22086 del 24.07.2023, la Cassazione afferma che il contratto di lavoro intermittente può essere validamente stipulato con un...
Con la sentenza n. 22564 del 26.07.2023, la Cassazione afferma che tutte le dipendenti con figli di età inferiore ai tre anni, a prescindere dal...
Con l’ordinanza n. 21934 del 21.07.2023, la Cassazione afferma che il superamento dei limiti di turni in misura normale non è in sé ragione di...
Con la sentenza n. 29047 del 05.07.2023, la Cassazione penale afferma che integra il reato di estorsione la minaccia paventata dal datore di cessare...
Con l’ordinanza n. 21961 del 21.07.2023, la Cassazione afferma che il regime di solidarietà previsto dall’art. 2112 c.c. presuppone la vigenza del...
Con l’ordinanza n. 19449 del 10.07.2023, la Cassazione afferma che, laddove la fruizione del risposo avvenga oltre il settimo giorno, al lavoratore,...
Con l’ordinanza n. 19514 del 10.07.2023, la Cassazione afferma che il condominio non può essere ritenuto solidalmente responsabile nell’ambito di un...