Cassazione: quando si ritiene perfezionato l’invio della lettera di licenziamento?
Con la sentenza n. 15397 del 31.05.2023, la Cassazione afferma che il datore può provare il perfezionamento dell’invio della lettera di licenziamento,...
Con la sentenza n. 15397 del 31.05.2023, la Cassazione afferma che il datore può provare il perfezionamento dell’invio della lettera di licenziamento,...
Con la sentenza n. 13482 del 17.05.2023, la Cassazione afferma che, anche laddove il CCNL preveda il diritto del lavoratore a fruire di ferie o...
Con la sentenza n. 13383 del 16.05.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore, qualunque sia la causa della sua assenza, è tenuto a darne...
Con la sentenza n. 15676 del 05.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto “costituisce inadempimento all'ordine di...
Con la sentenza n. 15140 del 30.05.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che incorre nella recidiva per il...
Con l’ordinanza n. 12241 del 09.05.2023, la Cassazione afferma che la condotta di un lavoratore che si rifiuta di partecipare alle attività formative...
Con l’ordinanza n. 14093 del 22.05.2023, la Cassazione afferma che il pubblico dipendente, al fine di denunciare le condotte illecite di cui sia...
Con l’ordinanza n. 15002 del 29.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per sopravvenuta inidoneità alla mansione, il datore...
Con la sentenza n. 18029 del 02.05.2023, la Cassazione afferma che, a seguito della riforma del processo penale, è possibile applicare...
Con l’ordinanza n. 10227 del 18.04.2023, la Cassazione afferma che il dipendente può legittimamente opporre un rifiuto all’esecuzione di un ordine...