Cassazione: che caratteristiche deve avere il contratto di prossimità?
Con la sentenza n. 27806 del 02.10.2023, la Cassazione afferma che, in difetto dei requisiti previsti dall’art. 8 del DL 138/2011, il contratto...
Con la sentenza n. 27806 del 02.10.2023, la Cassazione afferma che, in difetto dei requisiti previsti dall’art. 8 del DL 138/2011, il contratto...
Con la sentenza n. 29028 del 19.10.2023, la Cassazione afferma che tutte le condotte del pubblico dipendente che inducono in errore l’amministrazione...
Con l’ordinanza n. 29337 del 23.10.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore che non accetta di trasformare il suo rapporto da tempo parziale a...
Con l’ordinanza n. 28186 del 06.10.2023, la Cassazione afferma che il datore è tenuto a pagare l’indennità una tantum in proporzione ai mesi di...
Con l’ordinanza n. 26042 del 07.09.2023, la Cassazione afferma che il giudice civile – ai fini del giudizio circa la sussistenza o meno dell'addebito...
Con la sentenza n. 38914 del 25.09.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di sinistro occorso sul luogo di lavoro, l’RLS risulta responsabile...
Con l’ordinanza n. 27363 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al responsabile del personale per aver dato...
Con la sentenza n. 24807 del 18.08.2023, la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui: “nell'ambito del pubblico impiego privatizzato,...
Con la sentenza n. 39129 del 26.09.2023, la Cassazione penale afferma che risulta colpevole, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, la società che, al fine di...
Con l’ordinanza n. 27940 del 04.10.2023, la Cassazione afferma che il datore, in caso di danno causato dalla negligenza di un lavoratore, può chiedere...