Contratti e attività stagionali. Ampliato il ruolo della contrattazione collettiva.
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
In caso di fenomeni meteorologici estremi, la sospensione o riduzione dell’ attività lavorativa, e il ricorso agli ammortizzatori sociali, sono i...
Il CNEL, con delibera della sua Assemblea del 26 giugno u.s., ha adottato un disegno di legge volto a collegare il patrimonio informativo costituito...
Il costo della manodopera e la possibilità di ribasso - Il TAR Lazio , sentenza n.12645 del 25 giugno 2025, è intervenuto in una controversia in cui:...
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024, art. 1, commi 219 e 220 ) ha previsto che a decorrere dal 2025, viene riconosciuto alle lavoratrici...
Una questione di crescente rilevanza nella prassi e arrivata anche alla attenzione della giurisprudenza riguarda l'utilizzo della intelligenza...
La Conferenza delle Regioni e delle Pubbliche Amministrazioni ha approvato le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla...
Con un recente provvedimento il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una pesante sanzione da 420mila euro ad una nota azienda per...
Con la circolare n. 5/E del 16.05.2025 e la successiva risposta ad interpello n. 136/2025, l’Agenzia delle entrate offre una utile sintesi sui...
La norme lavoristiche non ignorano affatto le “operazioni straordinarie” che, in diversi condizioni e con diversi effetti, possono riguardare delle...