Tirocini, prosegue il percorso della direttiva UE contro gli abusi.
Dopo l’avvio dell’ iter legislativo nel marzo 2024, il 23 settembre scorso la commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento...
Dopo l’avvio dell’ iter legislativo nel marzo 2024, il 23 settembre scorso la commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento...
Il tema della parità retributiva tra lavoratori e lavoratrici è un tema di sempre maggiore interesse in vista dell’approssimarsi del 7 giugno 2026,...
Con la pubblicazione in Gazzetta della la
Nella seduta di martedì 23 settembre, il Senato con 78 voti favorevoli e 52 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega n. 957...
L’ ASSE.CO, ovvero l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, rappresenta uno strumento per certificare la regolarità delle imprese nella...
In Italia, la disconnessione durante le ferie è un diritto che deriva implicitamente dalle disposizioni che regolano le ferie stesse. Si tratta di un...
Con il DL Economia arrivano nuove modifiche alla disciplina del contratto a temine. In sede di conversione del DL 30 giugno 2025 n. 95 recante “...
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
Il contratto a tempo determinato è un contratto di lavoro subordinato nel quale è prevista una durata predeterminata, attraverso l’apposizione di un...
In caso di fenomeni meteorologici estremi, la sospensione o riduzione dell’ attività lavorativa, e il ricorso agli ammortizzatori sociali, sono i...