Somministrazione : In rassegna le novità del Collegato Lavoro ; Milleproroghe e Legge di bilancio
Flessibilità nell’utilizzo delle risorse dei Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione del reddito - I soggetti autorizzati alla...
Flessibilità nell’utilizzo delle risorse dei Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione del reddito - I soggetti autorizzati alla...
A partire dal 2 febbraio 2025, sono vietati i sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile, inclusi quelli che...
La Stazione Appaltante deve specificare il CCNL di riferimento nel bando di gara o negli inviti, pur lasciando agli operatori economici la possibilità...
Ogni anno il valore del contributo NASPI ( cd. Ticket licenziamento ), dovuto dai datori di lavoro privati nei casi di interruzione del rapporto di...
Il Collegato Lavoro 2025 introduce rilevanti modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoro a tempo determinato, ampliando le possibilità...
La Legge di Bilancio ha introdotto a decorrere dal periodo di imposta 2025 nuove misure riguardanti la tracciabilità delle spese di trasferta e...
La regolazione contenuta nel codice dei contratti pubblici è non da oggi oggetto di controversie e fonte di incertezze interpretative. Le ultime...
Nuova svolta per la formazione nel pubblico impiego : una settimana di formazione l’anno, ovvero 40 ore in tutto. Un traguardo ambizioso quello...
Con la Legge di bilancio è in arrivo un nuovo esonero contributivo disciplinato dalla Legge di Bilancio 2027-2024 subentra alla Decontribuzione Sud,...
Il 2024 è stato l'anno della sperimentazione diffusa dell'Intelligenza Artificiale (“AI”), il 2025 si preannuncia come il momento della svolta:...