Whistleblowing : Le criticità emerse dal monitoraggio ANAC
Per enti pubblici e imprese, in attuazione della Direttiva UE 2019/1937 , il D.Lgs. n. 24/2023 ha previsto, a partire dal 17 dicembre scorso, nuovi...
Per enti pubblici e imprese, in attuazione della Direttiva UE 2019/1937 , il D.Lgs. n. 24/2023 ha previsto, a partire dal 17 dicembre scorso, nuovi...
L’individuazione dei “casi” legittimanti l’apposizione del termine al contratto di lavoro - Con il rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del...
1.Le modifiche al sistema sanzionatorio della somministrazione di lavoro Il recente decreto legge n.19 del 2 marzo 2024, entrato in vigore lo...
Lo smart working è stato il primo rimedio predisposto durante la pandemia per far fronte all’emergenza sanitaria. Sono stati milioni i lavoratori...
1.Il trattamento economico dei dipendenti dall’appaltatore e dal subappaltatore Il decreto legge n. 19 del 2 marzo 2024, in vigore da tale data,...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.65 del 18.03.2024 il D.Lgs 15 marzo 2024 n. 29 recante " Disposizioni in materia di politiche in favore delle...
Una questione da tempo discussa, ora oggetto di molteplici interventi giurisprudenziali europei e italiani, riguarda i rapporti fra la regolazione del...
Le riforme del lavoro attuate, dapprima, nel 2012 con la Legge Fornero e, successivamente, a cavallo tra il 2014 ed il 2015 con il c.d. Jobs Act, sin...
Sulla Gazzetta n. 54/2024 è stato pubblicato il DLgs 5 febbraio 2024 n. 20, attuativo della Legge delega 22 dicembre 2021 n. 227, con il quale è...
Il Documento Unica di Regolarità Contributiva ( DURC ) ha un ruolo fondamentale nei rapporti economici tra aziende e enti sia pubblici che privati. ...