Alcune considerazioni sulla conciliazione vita - lavoro
1.La base normativa delle misure di incentivazione La promozione della conciliazione tra vita professionale e vita privata costituisce la dichiarata...
1.La base normativa delle misure di incentivazione La promozione della conciliazione tra vita professionale e vita privata costituisce la dichiarata...
Con la sentenza n. 1922 del 25.01.2018, la Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento disciplinare irrogato ad una dipendente risultata...
Con la circolare INL n. 3/2018, vengono fornite istruzioni riguardo gli accertamenti sull’applicazione dei CCNL sottoscritti dalle organizzazioni...
Con la circolare n. 2 del 25.01.2018, L’Ispettorato Nazionale del Lavoro illustra alcune disposizioni della L. n. 205/2017, in materia di lavoro e...
1. Il licenziamento come extrema ratio Repechage, un diritto per il lavoratore e un obbligo per il datore di lavoro, spesso fonte di contenzioso tra...
Con il messaggio n. 340 del 24 gennaio 2018, l’INPS fornisce indicazioni procedurali per la liquidazione e la gestione delle pensioni anticipate in...
Con la sentenza n. 1756 del 24.01.2018, la Cassazione ribadisce che l’interposizione fittizia di manodopera, di cui all’art. 1 l. 1369/1960 (ormai...
L’INPS, con il messaggio n. 347 del 24 gennaio 2018, fornisce alcuni chiarimenti riguardo la possibilità delle Regioni e Province Autonome di...
L’INPS, con il messaggio n. 346 del 24.01.2018, comunica l’istituzione dei nuovi codici dell’elemento <codicecontratto> di <denunciaindividuale> del...
Con il messaggio n. 201 del 17.01.2018, l’INPS chiarisce che per prestazione di accompagnamento a pensione, comprese nel periodo 2018-2020, l’ultima...