Cassazione: niente sanzione se l’accesso abusivo all’archivio informatico non provoca danni
Con l’ordinanza n. 24119 del 03.08.2022, la Cassazione, in tema di pubblico impiego, afferma che non può essere sospeso dal servizio il dipendente che...
Con l’ordinanza n. 24119 del 03.08.2022, la Cassazione, in tema di pubblico impiego, afferma che non può essere sospeso dal servizio il dipendente che...
Con nota n. 1959/2022 la Direzione Centrale Coordinamento Giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro - alla luce della recente sentenza della...
Con la sentenza n. 33976 del 15.09.2022, la Cassazione penale afferma che, in materia di sicurezza sul lavoro, la responsabilità dell'ente non può...
Al fine di garantire un’applicazione delle norme aderente all’attuale contesto lavorativo sempre più orientato verso forme di flessibilità, e favorire...
Con l’ordinanza n. 24391 del 05.08.2022, la Cassazione afferma che il datore non ha l’onere di utilizzare forme sacramentali per notiziare il...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica, in data 30 settembre 2022, di aver predisposto una nuova area “Norme e contratti...
Slitta al 14 ottobre il termine per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. Il termine,...
Con l’ordinanza n. 22150 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che laddove l'amministrazione, nell’ambito del conferimento degli incarichi, non abbia...
L'art. 25 bis del Decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022, convertito con modificazioni in Legge 21 settembre 2022, n. 142) ha prorogato fino al 31...
Con la sentenza n. 22376 del 15.07.2022, la Cassazione afferma che l'art. 55 quater del D.Lgs. 165/2001, pur prevedendo espressamente il recesso per...