Corte di Giustizia Europea: il datore deve pagare gli occhiali ai dipendenti che lavorano al pc
Con la sentenza emessa, il 22.12.2022, nella causa C-392/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il datore deve farsi carico del costo dei...
Con la sentenza emessa, il 22.12.2022, nella causa C-392/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il datore deve farsi carico del costo dei...
L' ISTAT ha pubblicato la nota mensile sull'andamento dell'economia italiana con i dati aggiornati ai mesi di novembre e dicembre 2022 La...
Chiarimenti in materia di " staffetta generazionale " dei fondi di solidarietà sono forniti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la...
Con la risposta n. 15/2023 l' Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito al possibile riconoscimento ai dipendenti di un ente pubblico...
L’Istat ha pubblicato, in data 9 gennaio 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad novembre 2022. A novembre 2022, dopo due...
Con il mess. n. 226 del 12.01.2023 , l' INPS espone le iniziative correlate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) avviate dall’Istituto...
Con l'ordinanza del 13.10.2022, il Tribunale di Milano ribadisce che tramite il c.d. rito Fornero possono essere proposte soltanto domande volte ad...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023, è stata pubblicata la Legge 13 gennaio 2023, n. 6, di conversione del decreto-legge 18 novembre...
Con la sentenza n. 570 del 11.01.2023, la Cassazione penale afferma che la responsabilità degli amministratori in materia antinfortunistica non...
Con la circ. n. 4 del 16.01.2023 , l' INPS fornisce un quadro riepilogativo delle disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali in...