Politecnico di Milano : Smart working , scenari futuri e impatti sulle organizzazioni.
Alle aziende italiane il lavoro da remoto piace e, nonostante le analisi post pandemia che ne rilevano una contrazione, l’adozione torna a crescere. ...
Alle aziende italiane il lavoro da remoto piace e, nonostante le analisi post pandemia che ne rilevano una contrazione, l’adozione torna a crescere. ...
Con la sentenza emessa, il 07.12.2023, nella causa C-518/2022, la Corte di Giustizia UE afferma che la tutela del diritto all’autodeterminazione della...
Con la sentenza n. 49047 del 11.12.2023, la Cassazione afferma che è penalmente responsabile il percettore del reddito di cittadinanza che omette di...
L’INAIL ha comunicato che a partire dal 7 dicembre 2023 sono disponibili i nuovi servizi online dedicati ai datori di lavoro e ai loro delegati...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, consapevole delle difficoltà generate dalle nuove norme del decreto legislativo 24/2023, che dal 17 dicembre...
Assonime, Associazione per le società per azioni italiane, ha pubblicato il documento intitolato Note e Studi 9/2023 nel quale si fa il punto...
Per ricorrere al Libretto famiglia o al contratto di prestazione occasionale, è necessario che l’utilizzatore alimenti il proprio portafoglio...
Il decreto PA-bis (decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75) prevede una disciplina fiscale e previdenziale speciale per i magistrati onorari a esaurimento...
ll ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n. 197/2022) e “interpretato”...
Con la risoluzione n. 68/2023 l 'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta determinazione dell'acconto dell'imposta...