TAR Lazio: illegittima la previsione di fasce di reperibilità più ampie nel pubblico impiego
Con la sentenza del 03.11.2023, il TAR Lazio afferma che le fasce di reperibilità previste, in caso di malattia, nel pubblico impiego devono essere...
Con la sentenza del 03.11.2023, il TAR Lazio afferma che le fasce di reperibilità previste, in caso di malattia, nel pubblico impiego devono essere...
Con il mess. n. 4640 del 22.12.2023 l’ INPS comunica la variazione delle fasce di reperibilità per le visite mediche di controllo domiciliare durante...
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 ha introdotto alcune novità normative a proposito dei permessi e del congedo straordinario per...
Con il mess. n. 4010 del 14.11.2023 l' INPS fornisce indicazioni in merito alla gestione degli eventi di malattia dei lavoratori marittimi. Per...
Con la sentenza emessa, il 09.11.2023, nella causa C‑271/22, la Corte di Giustizia UE afferma il seguente principio di diritto: “L’articolo 7 della...
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
Con la sentenza n. 185 del 05.10.2023, la Corte Costituzionale afferma che la misura con cui il legislatore ha imposto l’obbligo vaccinale...
Arriva una nuova procedura telematica per presentare all’INPS la dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica. Si tratta della...
Con l’ordinanza n. 26697 del 21.09.2023, la Cassazione afferma che il datore di lavoro può negare le ferie richieste dal lavoratore al fine di evitare...
Con due recenti messaggi l' INPS ha comunicato le nuove modalità di richiesta per i permessi ex Legge 104/1992 e per i congedi straordinari di...