Cassazione: permessi L. 104/1992, assistenza al disabile per tutto l’orario di lavoro
Con l’ordinanza n. 11999 del 03.05.2024, la Cassazione afferma che, durante i giorni di permesso ex art. 33 della L. 104/1992, il tempo dedicato...
Con l’ordinanza n. 11999 del 03.05.2024, la Cassazione afferma che, durante i giorni di permesso ex art. 33 della L. 104/1992, il tempo dedicato...
A seguito della modifica all’articolo 34, comma 1 del D.Lgs. n. 151/2001 apportata dalla Legge di bilancio 2024 (articolo 1, comma 179, Legge n....
Con l’ordinanza n. 10267 del 16.04.2024, la Cassazione afferma che la illegittima collocazione del lavoratore in cassa integrazione e la, conseguente,...
Con l’ordinanza n. 32807 del 27.11.2023, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la perdita del diritto alle ferie ed alla...
Con il mess. n. 287 del 22.01.2024 , l’ INPS fornisce indicazioni in merito alla gestione delle domande di congedo di maternità nei casi di assenza...
Con la sentenza emessa, il 18.01.2024, nella causa C-218/22, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario la normativa...
Con il mess. n. 30 del 4.12.2024 l’ INPS fornisce precisazioni in ordine ai criteri di computo del rateo di tredicesima e della quattordicesima...
Con la sentenza del 03.11.2023, il TAR Lazio afferma che le fasce di reperibilità previste, in caso di malattia, nel pubblico impiego devono essere...
Con il mess. n. 4640 del 22.12.2023 l’ INPS comunica la variazione delle fasce di reperibilità per le visite mediche di controllo domiciliare durante...
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 ha introdotto alcune novità normative a proposito dei permessi e del congedo straordinario per...