Cassazione: non esiste un obbligo automatico nella concessione di ferie o aspettativa
Con la sentenza n. 13482 del 17.05.2023, la Cassazione afferma che, anche laddove il CCNL preveda il diritto del lavoratore a fruire di ferie o...
Con la sentenza n. 13482 del 17.05.2023, la Cassazione afferma che, anche laddove il CCNL preveda il diritto del lavoratore a fruire di ferie o...
Dall’ INPS arrivano nuove indicazioni in merito alla corretta liquidazione in busta paga dell’indennità di congedo parentale, elevata dal 30 al 80%...
Il DLgs 30 giugno 2022, n. 105 , in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla Direttiva UE 2019/1158, al fine di armonizzare l’attività...
Con circ. n. 39 del 4.04.2023 l’ INPS fornisce ulteriori chiarimenti in merito alle novità in materia di permessi e congedi per l’assistenza disabili...
Con l’ordinanza n. 7306 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che non si ravvisa alcun abuso del diritto nei casi in cui il lavoratore in permesso ex...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato con un comunicato sul proprio portale istituzionale che entro il 31 marzo 2023, a pena...
Con il mess. n. 659 del 13.02.2023 , l' INPS fornisce le indicazioni per l'esposizione nelle denunce contributive UniEmens degli eventi di sospensione...
Con il mess. n. 572 del 7.02.2023, l’INPS ha reso noto l’aggiornamento procedurale relativo alla presentazione telematica della domanda di indennità...
Con l’ordinanza n. 2235 del 25.01.2023, la Cassazione afferma che allontanarsi dall’abitazione dell’invalida assistita, durante la fruizione di un...
Nell'ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del PNRR, l’ INPS ha previsto la creazione di una piattaforma integrata della genitorialità...