Cassazione: licenziato il dipendente che rifiuta di sottoporsi alla visita medica
Con l’ordinanza n. 22094 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, per contrastare l’adibizione a...
Con l’ordinanza n. 22094 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, per contrastare l’adibizione a...
Con l’ordinanza n. 19621 del 17.06.2022, la Corte di Cassazione afferma che, in caso di svolgimento della prestazione in ambiente insalubre, il...
Il 30 giugno 2022 è stato aggiornato il protocollo di intesa fra il Ministero del lavoro, il Ministero della salute e le parti sociali per la...
L’INPS, con il mess. n. 2622 del 30.06.2022 , informa che l’articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, convertito con...
Con la sentenza n. 21064 del 31.05.2022, la Cassazione afferma che, anche in caso di infortunio mortale, i datori di lavoro vanno esenti da colpe...
Con la sentenza n. 20122 del 24.05.2022, la Cassazione penale afferma che, in caso di subappalto, il datore dell'impresa affidataria deve verificare...
Con la sentenza n. 18413 del 10.05.2022, la Cassazione afferma che i profili colposi ascrivibili agli amministratori di società, quali datori di...
L’Inail informa che sono stati prorogati fino al 31 luglio 2022 i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale. I...
Con la sentenza n. 16562 del 29.04.2022, la Cassazione afferma che il cumulo di due diversi ruoli - quali quello di datore e di r.s.p.p., che secondo...
A seguito della riunione tenutasi in data 4 maggio, i rappresentati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute,...