Cassazione: l’ambiente di lavoro stressogeno legittima il risarcimento
Con la sentenza n. 15957 del 07.06.2024, la Cassazione afferma che la presenza di un clima lavorativo che crea stress è un fatto ingiusto che, anche...
Con la sentenza n. 15957 del 07.06.2024, la Cassazione afferma che la presenza di un clima lavorativo che crea stress è un fatto ingiusto che, anche...
Con l’ordinanza n. 12790 del 10.05.2024, la Cassazione afferma che la formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro...
La “patente” come condizione per operare nei cantieri temporanei o mobili - Il decreto legge n.19/2024 (cosiddetto decreto PNRR) già prima della...
Con l' interpello n. 2/2024 la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha affrontato il tema del numero massimo di...
La tragica sequenza di infortuni mortali sul lavoro verificatisi nelle ultime settimane, fino a quello di Saviana, ha stimolato la presentazione da...
Con un comunicato stampa l’INAIL l ha ufficializzato la proroga al 31 maggio 2024 del termine per l’invio delle informazioni relative ai dati...
Con l’ordinanza n. 4279 del 16.02.2024, la Cassazione afferma che è illegittimo che il datore di lavoro consenta, anche colposamente, il mantenersi di...
Con l’ordinanza n. 2084 del 19.01.2024, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi in cui le condotte poste in essere non integrino il mobbing, il...
Nell' ambito del Consiglio dei Ministri tenutosi il 21 febbraio scorso, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha fornito...
Con l’ordinanza n. 3822 del 12.02.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “ … in caso di accertata insussistenza del mobbing, il...