Il mancato rispetto dell’obbligo vaccinale da parte del personale sanitario
1. L’intervento legislativo Nell’ottica di contrastare la diffusione del Covid-19 e di incentivare la campagna vaccinale, il Governo ha esteso...
1. L’intervento legislativo Nell’ottica di contrastare la diffusione del Covid-19 e di incentivare la campagna vaccinale, il Governo ha esteso...
La legge n. 68/1999 fornisce i criteri per l’individuazione dei i datori di lavoro tenuti alle “assunzioni obbligatorie” (art.2), e ai datori di...
Con nota n. 393/2022 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, in coordinamento con il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, ha aggiornato le...
Con la sentenza n. 7093 del 03.03.2022, la Cassazione afferma che il datore di lavoro è obbligato ad osservare tutti gli obblighi prescritti dal...
Con mess. n. 851 del 22.02.2022, l’ INPs fornisce istruzioni in merito alla possibilità, consentita dall’ art. 30 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, di...
Con la sentenza n. 952 del 09.02.2022, il Consiglio di Stato afferma che, nel pubblico impiego, si integra il mobbing laddove venga posto in essere un...
Con l’ordinanza n. 3768 del 07.02.2022, la Cassazione afferma che, nei confronti di società a totale partecipazione pubblica (in house), sussiste il...
Con la pubblicazione del Decreto ministeriale n. 205/2021 è diventato operativo dal 23 febbraio il nuovo sistema delle comunicazioni obbligatorie...
Con la pubblicazione del decreto ministeriale n. 205 del 29.10.2021 il Ministero definisce nuove modalità operative per le comunicazioni telematiche...
Con la sentenza n. 5415 del 20.01.2022, la Cassazione afferma che, in materia di sicurezza, le funzioni di preposto non determinano un trasferimento...