INPS – Mess. n. 2951 14.08.2023 : Congedo matrimoniale – L’ assegno va anche ai disoccupati
Il congedo matrimoniale è di norma disciplinato dalla contrattazione collettiva. Consiste nella possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo...
Il congedo matrimoniale è di norma disciplinato dalla contrattazione collettiva. Consiste nella possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo...
Con l'ordinanza del 20.08.2023, il Tribunale di Milano ha concesso una tutela cautelare ad un whistleblower coinvolto in una serie di procedimenti...
Con la sentenza n. 18063 del 23.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in tema di pubblico impiego privatizzato, il...
Con l’ordinanza n. 23445 del 01.08.2023, la Cassazione afferma che la reiterazione dei contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato...
Con l’ordinanza n. 23205 del 31.07.2023, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione - che va coordinato con il...
Con la sentenza n. 22232 del 25.07.2023, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “in tema di licenziamento collettivo per riduzione...
In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del...
Con la sentenza n. 22086 del 24.07.2023, la Cassazione afferma che il contratto di lavoro intermittente può essere validamente stipulato con un...
La Legge di conversione del Decreto Lavoro ha confermato le novità per quanto concerne le regole di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale...
Con la sentenza n. 22564 del 26.07.2023, la Cassazione afferma che tutte le dipendenti con figli di età inferiore ai tre anni, a prescindere dal...