TAR Lazio: illegittima la previsione di fasce di reperibilità più ampie nel pubblico impiego
Con la sentenza del 03.11.2023, il TAR Lazio afferma che le fasce di reperibilità previste, in caso di malattia, nel pubblico impiego devono essere...
Con la sentenza del 03.11.2023, il TAR Lazio afferma che le fasce di reperibilità previste, in caso di malattia, nel pubblico impiego devono essere...
Con la circ. n. 109 del 27.12.2023 , l'INPS fornisce nuove istruzioni per l'erogazione dell' indennità una tantum in favore dei lavoratori a tempo...
Con l’ordinanza n. 31695 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva di lavoro privato, a differenza di quella di lavoro...
Con l’ordinanza n. 33937 del 05.12.2023, la Cassazione afferma che l'eterodeterminazione del tempo e del luogo ove indossare la divisa fa rientrare il...
Con il mess. n. 4640 del 22.12.2023 l’ INPS comunica la variazione delle fasce di reperibilità per le visite mediche di controllo domiciliare durante...
Con l’ordinanza n. 35527 del 19.12.2023, la Cassazione afferma che la cessazione dell'attività, unica causale legittimante il recesso della...
I titolari del trattamento devono sempre consentire l’esercizio dei diritti previsti dalla normativa privacy. Il Garante ha sanzionato Autostrade per...
Con l’ordinanza n. 35516 del 19.12.2023, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo, per insussistenza del fatto, il licenziamento...
Con la sentenza n. 34107 del 06.12.2023, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente che,...
Con la sentenza n. 35023 del 14.12.2023, la Cassazione afferma che, in caso di inammissibilità del ricorso per cassazione - avanzato dal lavoratore...