INL – Nota n. 148 del 10.01.2020 : I termini della conciliazione - DLgs n. 23/2015
Con nota n. 148 del 10.01.2020 , l’ Ispettorato del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti in ordine alla possibilità che la procedura di conciliazione,...
Con nota n. 148 del 10.01.2020 , l’ Ispettorato del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti in ordine alla possibilità che la procedura di conciliazione,...
Con la sentenza n. 2527 del 04.02.2020, la Cassazione afferma che le assenze per infortunio o malattia professionale non si computano nel periodo di...
Con la sentenza n. 2234 del 30.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l'onere della prova...
Con la sentenza n. 1683 del 17.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio sul lavoro, deve ritenersi penalmente responsabile il datore...
Con la sentenza n. 3157 del 27.01.2020, la Cassazione penale afferma che l’impresa risponde ai sensi della 231 se omette di porre in essere interventi...
Con la sentenza n. 808 del 16.01.2020 la Cassazione afferma che il datore - una volta completata la procedura di licenziamento collettivo - non può...
Con il parere n. 23331/2020 , il Ministero dello Sviluppo Economico ( MISE ) risponde ad un quesito inerente la partecipazione al contratto di rete di...
Con il parere n. 23320/2020 , il Ministero dello Sviluppo Economico ( MISE ) ha fornito chiarimenti in merito a possibili procedure semplificate per...
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha pubblicato l’interpello n. 1/2020. L’istanza è stata proposta dalla...
Con la sentenza n. 6 del 02.01.2020, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento nel pubblico impiego privatizzato, il principio di autonomia...