La teorizzazione del burnout risale agli anni ’70, quando il termine fu coniato per descrivere l’esaurimento emotivo dei lavoratori sanitari. Oggi, a...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Nella seduta di martedì 23 settembre, il Senato con 78 voti favorevoli e 52 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega n. 957...
A seguito delle richieste pervenute, al fine di consentire la completa attivazione delle deleghe, si dispone che il termine del periodo transitorio,...
L’Inps, con il messaggio n. 1703 del 20 aprile 2017, ha comunicato che, a partire dal 16 maggio, prenderà avvio l’emissione centralizzata degli atti...
Con la circolare n. 72 del 14 aprile 2017, l’istituto previdenziale comunica le aliquote vigenti nell’anno 2017 per i lavoratori autonomi che svolgono...
Con la Circolare n. 17 del 18 aprile 2017, l’INAIL determina i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera da utilizzare per il calcolo dei...
Con Messaggio n. 1652 del 14 aprile 2017, l’Inps fornisce istruzioni operative circa il periodo transitorio successivo all’abrogazione della normativa...
Con il Messaggio n. 1640 del 13 aprile 2017, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla regolarizzazione del versamento del contributo addizionale in...
L’Inps, con la circolare n.70 del 11 aprile 2017, prende atto in via principale che la misura del limite minimo della retribuzione giornaliera e degli...
Il decreto legislativo n. 148/2015 ha revisionato la disciplina delle integrazioni salariali, con delle “Disposizioni generali” che valgono anche per...