Cassazione: le caratteristiche della comunicazione obbligatoria prevista dall’art. 4 della l. 223/1991
Con la sentenza n. 5950 del 13.03.2018, la Cassazione afferma che la comunicazione obbligatoria, ex art. 4 l. 223/1991, è finalizzata, non a...
Con la sentenza n. 5950 del 13.03.2018, la Cassazione afferma che la comunicazione obbligatoria, ex art. 4 l. 223/1991, è finalizzata, non a...
Con il messaggio n. 1099 del 12.03.2018, l’INPS comunica l’avvenuto rilascio della prima versione del portale intranet per le prestazioni occasionali....
Con la sentenza n. 10363 del 07.03.2018, la Cassazione penale afferma che, laddove l’infortunio sul lavoro sia imputabile unicamente ad una condotta...
Con il messaggio n. 1074 del 9 marzo 2018, l’INPS indica le corrette modalità di compilazione del certificato medico in caso di permanenza in pronto...
Con la sentenza n. 1656 del 11.10.2017, la Corte d’Appello di Milano afferma che la promessa unilaterale resa dalla società ad un proprio dipendente è...
Con la circolare n. 45 del 9.03.2018, l’INPS fornisce indicazioni in merito al trasferimento diretto delle somme indebitamente versate ad enti...
Con il Messaggio n. 1073 del 9.03.2018, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti alle proprie sedi territoriali in merito alla procedura di rettifica dei...
Con il provvedimento n. 47688/2018, l’Agenzia delle Entrate stabilisce che dal 1° marzo 2018, le istanze di interpello destinate alle strutture...
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 19/E del 6 marzo 2018, ha risposto ad alcuni quesiti in merito alle modalità di ripresa della...
Con la circolare n. 43 del 9.03.2018, l’INPS comunica le aliquote per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e rammenta le modalità e i...