Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5 del 16.05.2025, ha fornito istruzioni operative circa la verifica dei requisiti IVA (soggettivo, oggettivo...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Con l’ordinanza n. 10963 del 08.05.2018, la Cassazione afferma che il licenziamento per scarso rendimento può essere legittimamente irrogato solo nel...
L’8 maggio 2018, il gruppo ENI e i sindacati FILCTEM – CGIL; FEMCA – CISL e UILTEC – UIL hanno raggiunto l’intesa sui premi di risultato nel triennio...
L’Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 35/E del 7 maggio 2018, ha precisato che, in assenza di un’esplicita norma, l’esercizio della professione...
Con la sentenza n. 778 del 07.05.2018, il Tribunale di Torino afferma che i food-rider sono correttamente inquadrati come lavoratori autonomi legati...