Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5 del 16.05.2025, ha fornito istruzioni operative circa la verifica dei requisiti IVA (soggettivo, oggettivo...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Rivisitare il rapporto retribuzione - previdenza per risolvere due problemi dell'attuale assetto lavoristico e delle relazioni industriali: riduzione...
Con l’ordinanza n. 19080 del 18.07.2018, la Cassazione afferma che la durata del periodo di preavviso può essere derogata dall’autonomia delle parti,...
Prosegue l'iter di conversione del Decreto Dignità. Le Commissioni riunite VI° ( Finanze ) e XI° ( Lavoro Pubblico e Privato ) stanno conducendo delle...
Con la sentenza n. 19014 del 17.07.2018, la Cassazione afferma che la modifica dell’orario di lavoro, per sopravvenute esigenze aziendali, se attuata...
E' stato reso pubblico il dossier relativo al D.L. n. 87/2018 – Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese - A.C. 924 ( Decre...