Cassazione: la responsabilità datoriale per il fatto illecito commesso dal dipendente
Con la sentenza n. 4099 del 18.02.2020, la Cassazione afferma che il datore, in quanto oggettivamente responsabile, deve risarcire il danno provocato...
Con la sentenza n. 4099 del 18.02.2020, la Cassazione afferma che il datore, in quanto oggettivamente responsabile, deve risarcire il danno provocato...
Il DDL 1597, recante “Disposizioni volte al contrasto delle molestie sessuali e delle molestie sessuali sui luoghi di lavoro”, è attualmente al vaglio...
Con il mess. n. 793 del 28.02.2020 , l’ INPS fornisce istruzioni per la presentazione delle domande di pensionamento anticipato per i lavoratori...
Con risposta n. 78/2020 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale dei piani di incentivazione per manager....
Con l’ordinanza n. 5376 del 27.02.2020, la Cassazione afferma che il trattamento di fine rapporto maturato presso una società che accede alla...
Il lavoro agile, o smart working che dir si voglia, è apparso fin dagli inizi dell'epidemia un adeguato strumento per ridurre i rischi del contagio....
Con l’ordinanza n. 715 del 15.01.2020, la Cassazione afferma che il compenso incentivante - previsto dal CCNL degli Enti Pubblici non Economici e...
Con il mess. n. 734 del 25.02.2020, l’ INPS fornisce chiarimenti in merito al procedimento amministrativo per il recupero delle prestazioni a sostegno...
In data 26.02.2020, con 154 voti favorevoli, 96 contrari e nessun astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo convertendo il DDL n. 1729 di...
L’ ANPAL ha pubblicato il decreto n. 66/2020, ad integrazione del decreto n. 52/2020, estendendo le ipotesi di cumulabilità dell’ incentivo IO Lavoro....