Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Con la sentenza n. 14690 del 26.05.2021, la Cassazione afferma che, anche in caso di mancata impugnazione della cartella esattoriale o dell’avviso di...
A partire dal denuncia contributiva del mese di dicembre 2021 il codice unico alfanumerico per i contratti collettivi nazionali di lavoro potrà essere...
Le Parti sociali più rappresentative hanno siglato, presso il Ministero del lavoro, un ampio Protocollo nazionale sul lavoro agile nel settore privato...
L'Istat ha pubblicato la nota mensile sugli occupati e disoccupati con i dati aggiornati a ottobre 2021. La nota conferma anche nel mese di ottobre il...
Con la sentenza n. 2798 del 18.11.2021, il Tribunale di Milano ribadisce che il licenziamento per ritorsione, diretta o indiretta, è sempre nullo, a...
Con la sentenza n. 171 del 24.11.2021, il Tribunale di Grosseto afferma che non può essere definito negligente il lavoratore che non si conformi alle...