Cassazione: licenziamento può essere discriminatorio anche in caso di superamento del comporto
Con l’ordinanza n. 2414 del 27.01.2022, la Cassazione afferma che l’esistenza di un motivo legittimo posto alla base del recesso datoriale non esclude...
Con l’ordinanza n. 2414 del 27.01.2022, la Cassazione afferma che l’esistenza di un motivo legittimo posto alla base del recesso datoriale non esclude...
Con la sentenza del 25.01.2022, il Tribunale di Brescia afferma che il socio di maggioranza di una società può intrattenere con la stessa anche un...
Con la circolare n. 3 del 16 febbraio 2022, il Ministero del lavoro interviene su di una serie di aspetti riguardanti il Fondo di integrazione...
Con l’ordinanza n. 3420 del 03.02.2022, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che ometta di denunciare mensilmente all'INPS i rapporti di...
L’ANPAL ha pubblicato, sul proprio sito internet, il rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine...
Con la circ. n. 25 dell’11.02.2022 , l’ INPS comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei...
1.Il cosiddetto decreto legge Semplificazioni-bis (d.l. n.77 del 2021, convertito in legge dalla l.n.108/2021) ha modificato in vari punti la...
Con l’ordinanza n. 39148 del 09.12.2021, la Cassazione afferma che, in caso di declaratoria giudiziale di nullità del trasferimento di azienda, tutte...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 35 del 11 febbraio 2022 il decreto del 4 febbraio 2022 firmato dal Ministro della Salute , del Lavoro...
L’INPS, con la circ. n. 24 dell’11.02.2022 , comunica gli importi dei contributi volontari, dovuti per l’anno 2022, dai lavoratori dipendenti non...