Il rinnovo del CCNL del settore elettrico 2025 - 2027
Scaduto il 31 dicembre 2024, il CCNL del settore elettrico è stato rinnovato in data 11 febbraio per il biennio 2025 - 2027: così, è stata superata la...
Scaduto il 31 dicembre 2024, il CCNL del settore elettrico è stato rinnovato in data 11 febbraio per il biennio 2025 - 2027: così, è stata superata la...
I commi da 386 a 391 e da 395 a 398 dell’articolo 1 della legge di bilancio 2025, agevolano i lavoratori dipendenti neoassunti, in relazione alle...
I piani di stock option sono una forma di remunerazione variabile destinata a dipendenti e amministratori, con l’obiettivo di fidelizzare i...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha emanato il Decreto che definisce i criteri e le...
La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 385) conferma per altri tre anni l’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali in misura...
Con la sentenza n. 4655 del 21.02.2025, la Cassazione afferma che il licenziamento disciplinare produce effetto dal giorno in cui viene avviato il...
Dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’INAIL che ora si...
Ammontano a 26,3 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’evasione fiscale svolta da...
Con decorrenza 1° gennaio 2025, sono operative le modifiche alle detrazioni fiscali IRPEF per familiari a carico disciplinate dall’art. 12 del TUIR....
Con l’ordinanza n. 4984 del 26.02.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego contrattualizzato, il...