Cassazione: niente licenziamento se l’allontanamento era autorizzato dal superiore
Con la sentenza n. 34107 del 06.12.2023, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente che,...
Con la sentenza n. 34107 del 06.12.2023, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente che,...
Con la sentenza n. 35023 del 14.12.2023, la Cassazione afferma che, in caso di inammissibilità del ricorso per cassazione - avanzato dal lavoratore...
Con la conversione del decreto Anticipi, è stata modificata la normativa fiscale riguardo ai finanziamenti concessi dai datori di lavoro ai...
Con la sentenza n. 35066 del 14.12.2023, la Cassazione afferma che il datore, per provare l'incidenza lesiva del vincolo fiduciario del comportamento...
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre 2023, la Legge 15 dicembre 2023, n. 191, di conversione con modificazioni, del...
Con l’ordinanza n. 30812 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di contrasto tra contratti collettivi di diverso ambito territoriale,...
Con la sentenza n. 46855 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che deve essere considerato penalmente responsabile del sinistro occorso al dipendente,...
Con un comunicato apparso sul proprio sito istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato che dal 30 novembre al 10...
Alle aziende italiane il lavoro da remoto piace e, nonostante le analisi post pandemia che ne rilevano una contrazione, l’adozione torna a crescere. ...
Con la sentenza emessa, il 07.12.2023, nella causa C-518/2022, la Corte di Giustizia UE afferma che la tutela del diritto all’autodeterminazione della...