Ultime Pubblicazioni
24/06/2024
Con l’ordinanza n. 16150 del 11.06.2024, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego privatizzato, non possono essere attribuiti trattamenti...
21/06/2024
Con l’ordinanza n. 16603 del 14.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “cessato il rapporto di lavoro e fornita dal...
21/06/2024
IL Senato ha approvato in via definitiva il 19 giugno il disegno di legge contenente le nuove disposizioni in materia di Cybersicurezza.
Il...
20/06/2024
Con la sentenza n. 3735 del 13.06.2024, il TAR Campania afferma che, in caso di stipula di un nuovo CCNL di settore, la stazione appaltante deve...
20/06/2024
Con l’ interpello n. 3/2024 , iL Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali fornisce indicazioni...
19/06/2024
L’INAIL informa che dalla data odierna del 19 giugno sarà possibile accedere allo sportello informatico del BANDO ISI per la presentazione delle...
19/06/2024
Con l’ordinanza n. 16088 del 10.06.2024, la Cassazione afferma che la contestazione deve considerarsi tempestiva ogniqualvolta il ritardo nell’invio...
18/06/2024
Con l’ordinanza n. 16630 del 14.06.2024, la Cassazione afferma che il datore può liberamente revocare il licenziamento, inviando la relativa...
17/06/2024
Il Garante per la protezione dei dati personali (“Garante” o “Autorità”) ha pubblicato venerdì 14 giugno 2024 il “Provvedimento del 6 giugno 2024 -...
14/06/2024
Con l’ordinanza n. 11333 del 29.04.2024, la Cassazione afferma che la mancata indicazione della collocazione dei turni all’interno del contratto di...