Cassazione: sinistro sul luogo di lavoro, quando si integra la responsabilità dell’RLS?
Con la sentenza n. 38914 del 25.09.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di sinistro occorso sul luogo di lavoro, l’RLS risulta responsabile...
Con la sentenza n. 38914 del 25.09.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di sinistro occorso sul luogo di lavoro, l’RLS risulta responsabile...
Con la sentenza n. 24807 del 18.08.2023, la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui: “nell'ambito del pubblico impiego privatizzato,...
Con la sentenza n. 39129 del 26.09.2023, la Cassazione penale afferma che risulta colpevole, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, la società che, al fine di...
Con la sentenza n. 185 del 05.10.2023, la Corte Costituzionale afferma che la misura con cui il legislatore ha imposto l’obbligo vaccinale...
Con la sentenza n. 27711 del 02.10.2023, la Cassazione afferma che i salari dettati dalla contrattazione collettiva possono essere disapplicati dal...
Con la sentenza n. 20239 del 14.07.2023, la Cassazione afferma che il recesso intimato in assenza di valido patto di prova equivale ad un ordinario...
Con la sentenza n. 38306 del 19.09.2023, la Cassazione penale afferma che la condotta vessatoria che integra il mobbing non può essere esclusa solo...
Con la sentenza emessa, il 14.09.2023, nella causa C-113/22, la Corte di Giustizia UE afferma che deve essere considerata discriminatoria – e in...
Con la sentenza n. 36908 del 07.09.2023, la Cassazione penale afferma che, anche l’asportazione di un solo estintore, può comportare la violazione...
Con la sentenza n. 23295 del 31.07.2023, la Cassazione afferma che le allusioni a sfondo sessuale rivolte alla collega, pur in assenza di una volontà...