Cassazione: sciopero legittimo se danneggia produzione ma non produttività
Con l’ordinanza n. 6787 del 14.03.2024, la Cassazione afferma che lo sciopero deve ritenersi legittimo qualora non determini un danno alla...
Con l’ordinanza n. 6787 del 14.03.2024, la Cassazione afferma che lo sciopero deve ritenersi legittimo qualora non determini un danno alla...
Con l’ordinanza n. 6266 del 08.03.2024, la Cassazione afferma che, in caso di domanda volta all’accertamento della sussistenza di un rapporto di...
Con l’ordinanza n. 6275 del 08.03.2024, la Cassazione afferma che, se è vero che il danno da demansionamento non è in re ipsa, tuttavia la prova dello...
Con l’ordinanza n. 3247 del 05.02.2024, la Cassazione afferma che la tutela indennitaria risarcitoria, riconosciuta giudizialmente in caso di recesso...
Con l’ordinanza n. 4458 del 20.02.2024, la Cassazione afferma che la condanna ricevuta dal lavoratore in sede penale, anche per reati gravissimi,...
Con l’ordinanza n. 2084 del 19.01.2024, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi in cui le condotte poste in essere non integrino il mobbing, il...
Con l’ordinanza n. 1476 del 15.01.2024, la Cassazione afferma che, ai fini del giudizio circa la sussistenza della giusta causa di licenziamento, va...
Con l’ordinanza n. 4256 del 16.02.2024, la Cassazione afferma che l’illegittimità del procedimento di conferimento della posizione organizzativa non...
Con l’ordinanza n. 4313 del 19.02.2024, la Cassazione afferma che una condotta lesiva dei diritti dei lavoratori a tempo parziale penalizza il sesso...
Con l’ordinanza n. 1909 del 18.01.2024, la Cassazione afferma che, nel rito del lavoro, è vietata la conclusione di patti derogatori della competenza...