Legge di delegazione europea 2022 - 2023. I principali impegni in meteria di lavoro e previdenza.
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2024 la legge di delegazione europea 2022-2023 (legge n. 15/2024). Per quanto...
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2024 la legge di delegazione europea 2022-2023 (legge n. 15/2024). Per quanto...
Nonostante l’esito positivo dei negoziati tra Consiglio e Parlamento UE, la Direttiva europea che avrebbe dovuto disciplinare il lavoro mediante...
Nella G.U. dell'Unione europea del 17 maggio è stata pubblicata la Direttiva UE 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023,...
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la proposta di direttiva per combattere la discriminazione retributiva e contribuire a colmare il...
Il Parlamento europeo, nella giornata del 30 marzo 2023, ha approvato in via definitiva, con 427 voti favorevoli, 79 contrari e 76 astensioni, una...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19 recante “ attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del...
Welfare italiano sotto inchiesta per violazione del diritto comunitario. La Commissione Ue ha aperto due distinte procedure di infrazione nei...
Contrastare i “falsi autonomi”, arginare il potere decisionale di algoritmi e Intelligenza Artificiale, oltre a obbligare le piattaforme digitali a...
Parità di genere nei consigli di amministrazione delle grandi imprese europee. Entro il 2026, infatti, il 40% dei posti di amministrazione senza...
Migliorare le condizioni di vita e di lavoro nell’Unione e, in particolare, l’adeguatezza dei salari minimi costituiscono le grandi finalità che la Di...